Slide

Sul progetto DiToM

Diagnostic Tools in Mathematics (DiToM) è un progetto ERASMUS+ finanziato dall'Unione Europea, al quale partecipano le università europee di Bielefeld (D - coordinatore), Parigi (F), Rodi/ Ioannina /Atene (GR), Bolzano-Bressanone (I), Rijeka (HR), Växjö (S) e l'Associazione degli insegnanti di matematica spagnoli di Andújar (E).

Nel corso del progetto, che ha durata triennale, dal 2023 al 2025, è previsto lo sviluppo di cinque test diagnostici di screening per valutare, a intervalli di due anni, le competenze di base in aritmetica e algebra. Questi test coprono il percorso scolastico a partire dall'inizio della scuola primaria fino alla fine della scuola secondaria di primo grado e si concentrano sulle transizioni tra i seguenti gradi scolastici: dal 2° al 3°, dal 4° al 5°, dal 6° al 7° e dall'8° al 9°.

I test hanno l’obiettivo di aiutare gli insegnanti a individuare gli studenti che non possiedono le competenze matematiche di base in aritmetica e algebra, poiché questi studenti rischiano di incontrare gravi difficoltà nell'apprendimento successivo della matematica, dato che le competenze mancanti rappresentano prerequisiti fondamentali per affrontare i nuovi contenuti.

Il progetto si concentra su aritmetica e algebra poiché queste aree hanno una struttura fortemente gerarchica: lacune nelle conoscenze già acquisite tendono a ostacolare significativamente l'apprendimento dei contenuti successivi.

I cinque test di screening sono pensati per aiutare gli insegnanti a identificare gli studenti che necessitano di supporto immediato per acquisire le competenze essenziali. I test considerano le specificità dei diversi contesti nazionali, garantendo al tempo stesso una coerenza trasversale tra le varie aree di contenuto.

I test di screening sono disponibili gratuitamente per gli insegnanti e sono progettati per adattarsi anche a contesti inclusivi.

Segui DiToM sui social media

Publikationen

Hier sind einige Publikationen von DiToM anzusehen. Um die Beiträge anzusehen, klicken sie auf den entsprechenden Link. Ebenso können Sie unseren theoretischen Rahmen und die Resultate der Evaluationsergebnisse ansehen.

4 slides Poster presentation at the international ICME conference: The submission was prepared with the entire consortium and presents the project to international scientists

Language: English

Evidence: